Sicurezza piattaforme aeree – Negri Autogrù S.r.l.

Pubblicato il 09/12/2016


Sicurezza sulle piattaforme aeree: norme e dispositivi

La sicurezza sulle piattaforme aeree e sui luoghi di lavoro è fondamentale, in modo da tutelare la salute dei propri dipendenti. Per questo motivo è molto importante indossare la protezione anti-caduta su qualsiasi tipo di piattaforma di lavoro mobile. Nel caso in cui si svolgessero attività su piattaforme elevabili, che siano munite di braccio telescopico oppure articolato, è necessario indossare sempre imbracature di ritegno, che abbiano un cordino di sicurezza regolabile. Questo dispositivo viene impiegato al fine di garantire il sostegno necessario e deve essere regolato nella misura più corta possibile, in modo da impedire l’uscita accidentale dalla piattaforma. Inoltre, è decisamente importante, che si verifichino i rischi che comporta il lavoro prima di iniziarlo; prestando una particolare attenzione alle istruzioni contenute all'interno del manuale del costruttore.

piattaforme aereeSicurezza per l’esposizione delle piattaforme aeree

Molto spesso le imprese che vendono o noleggiano le piattaforme aeree, come la Negri Autogrù S.r.l. a Parma, espongono i propri mezzi in occasione di manifestazioni e fiere. Per questo motivo un altro punto inerente alla sicurezza sulle piattaforme aeree su cui è bene focalizzarsi, sono le norme da seguire durante le esposizioni. È infatti necessario, quando si muovono e si allestiscono le macchine, accertarsi di aver transennato o perlomeno delimitato l’area, specialmente qualora vi fosse grande affluenza di pubblico. Bisogna poi far controllare la consistenza del terreno e verificare se ci siano eventuali zone di pericolo quali condotte, fognature, scarichi o tombini prima di posizionare la macchina. Infine, coloro i quali desiderassero salire sulle piattaforme aeree, devono indossare i debiti dispositivi di protezione, in primo luogo un’imbracatura idonea di trattenuta con cordino corto.

Le norme di sicurezza per l’addestramento sulle piattaforme aeree

È fondamentale, per chi dovesse approcciarsi per le prime volte con macchine di tale portata, come le piattaforme aeree, essere formato attentamente. In particolare il lavoratore deve essere istruito sulle diversità tra le piattaforme. È, infatti, responsabilità del datore di lavoro garantire che tutti gli operatori siano adeguatamente formati e siano a conoscenza delle norme di sicurezza sulle piattaforme aeree. La cosiddetta familiarizzazione con le macchine deve comprendere al proprio interno alcuni punti cardine, tra cui:

  • Le funzioni di comando delle piattaforme aeree
  • I dispositivi di sicurezza da utilizzare
  • Le istruzioni e gli avvertimenti suggeriti dal produttore
  • Le procedure da attivare in caso di discesa di emergenza
  • Le caratteristiche di ogni modello utilizzato

Categorie blog