Come scegliere la
dimensione corretta dell’autogru da noleggiare?
In caso di noleggio di autogru è fondamentale eseguire un
sopralluogo del sito di lavoro ed essere a conoscenza delle caratteristiche
dell’attività da svolgere. Inoltre la risposta alla domanda: “il lavoro da
svolgere consiste nello spostamento di materiali o persone?”, è un fattore
determinante per la scelta della tipologia di macchina da prendere in nolo e della
dimensione corretta dell’autogru.
Al
fine di individuare la portata dell’autogru è necessario anche conoscere il
peso del carico che si deve sollevare. Inoltre si deve sapere quale sia la
distanza dal centro della ralla dell’autogru e l’altezza del piano dell’autogru
al piano di posizionamento del carico. Il centro della ralla è il centro di
rotazione del braccio ed è dunque un riferimento molto importante da prendere
in considerazione per la selezione dell’autogru.

L’importanza del sopralluogo per il noleggio dell’autogru
Il sopralluogo sul cantiere è molto importante per la scelta dell’autogru da noleggiare e per
questo deve essere svolto da parte di personale competente da inviare
direttamente sul posto. Durante questa operazione si devono verificare in primo
luogo le dimensioni dell’accesso al luogo di lavoro, che determinano di
conseguenza anche la dimensione corretta
dell’autogru da prendere in nolo.
È necessario poi controllare il tipo di
servizio da effettuare, il carico da sollevare, l’altezza da raggiungere, le
caratteristiche del suolo su cui si deve operare e l’eventuale presenza di
ostacoli a terra (come tombini, solette, marciapiedi) oppure in quota (ad
esempio rami di alberi, cavi, ecc). Fondamentali sono anche le condizioni
atmosferiche, in quanto nel caso in cui esse siano sfavorevoli potrebbero
impedire o rallentare lo svolgimento delle attività. Sbagliare la scelta
dell’attrezzatura comporta maggior tempo per il lavoro e soprattutto il rischio
di infortuni.
La portata dell’autogru
La portata delle autogru identifica la
dimensione del mezzo ed è determinata in maniera univoca dalla capacità massima
di sollevamento dell’autogru a 3 metri di distanza dal centro ralla. Per questo
per la scelta del mezzo più adeguato bisogna anche tener conto della tabella di
portata che, essendo a conoscenza della lunghezza del braccio dell’autogru e
del raggio di lavoro, fornisce la portata della macchina.
È importante sapere
che la portata massima che è imposta dalle norme vigenti in materia di
sicurezza è fissata nel 75% della capacità strutturale massima che può
sollevare il mezzo. Quest’ultima è data dalla somma del carico, dei pesi, del
bozzello (il gancio) e dell’imbragatura.